Le origini dei negozi "MIGRANA" risalgono a più di 50 anni fa. Camellini Arturo, fondatore dei negozi, nacque in un caseificio di Parmigiano Reggiano di Castellazzo di Reggio Emilia all'inizio degli anni '30. Cresciuto nel caseificio di famiglia da 4 generazioni, venne a Firenze nei primi anni '50 ed iniziò a lavorare come rappresentante delle "Latterie cooperative Riunite di Reggio Emilia GIGLIO" e si dedicò alla vendita di Parmigiano Reggiano ed altri prodotti a marchio Giglio quali latte, burro, yogurt,… Nel '51 aprì il primo magazzino in via Magenta (angolo corso Italia) e, successivamente, nel '55 si spostò in via Il Prato con un magazzino dalla capienza di 3000 forme. Ed eccoci alla nascita dei negozi Migrana. La prima bottega fu aperta in via Aretina 16 rosso nel Maggio del '57. Qui venivano venduti sia salumi che formaggi, pasta fresca fatta dalla mamma emiliana di Arturo e Renzo (suo fratello nonché socio dei negozi Migrana), olio sfuso, vino sfuso,…. Negli anni a seguire aprì altri negozi specializzati solo in formaggi italiani ed esteri. Nel Dicembre del '58 a Prato in via Firenzuola (angolo Piazza del Duomo) detta anche "Via del Pesce", nel luglio '63 in Borgo San Frediano, settembre '64 in viale Duse, aprile del '67 in Piazza delle Cure, ottobre '68 in via Guelfa, marzo '71 in via Statuto, e poi nel 78 in via Monteverdi (angolo via Boccherini), '82 viale Giannotti, '84 via Galliano. L'anno dopo si spartisce i negozi con suo fratello e nel 1987 apre un altro Migrana in via Cecioni 146 a/b dove, successivamente, ci lavoreranno anche le figlie. Verso metà degli anni '90 Arturo, con l'aiuto di suo nipote Gianmarco, torna alle sue origini e apre nuovamente un ingrosso di Parmigiano Reggiano fornendo negozi e ristoranti; alcuni dei negozi vengono ceduti ai dipendenti.
VIA CECIONI 146 A/B (zona isolotto) E' qui che ci trovate!!!! In questa bottega alimentare Isabella (figlia di Arturo) ed i suoi figli (Gianmarco e Niccolò) portano avanti questa antica tradizione di famiglia con passione e professionalità dove, grazie alle esperienze tramandate da Arturo, è ancora oggi possibile assaporare la "genuinità" di un tempo. Da sempre cerchiamo di offrire ai clienti solo prodotti di qualità. Particolare attenzione viene dedicata ai "prodotti a Km 0" quali salumi, formaggi, vini e tanti altri articoli che vengono acquistati direttamente dal produttore abbattendo vari costi di trasporto e garantendo un prodotto sempre fresco e genuino. La "filiera corta" fa sì che il prodotto non perda le caratteristiche organolettiche determinata da un lungo viaggio. Nel reparto salumi particolare attenzione viene dedicata ai prodotti regionali come la ottima Finocchiona di Scarpaccia, il lardo di Colonnata, salame e prosciutto toscano e vari prodotti di cinghiale (tra le specialità vi possiamo consigliare la mortadella di cinghiale e pinoli o il salamino di cinghiale al tartufo) e cacciagione in genere (salame di oca e di cervo). Inoltre non possono mancare prodotti emiliani come la coppa o il salame tipo Felino (paesino in provincia di Parma). Insomma, in questo banco c'è da sbizzarrirsi. I formaggi sono l'articolo che ci hanno fatto conoscere su Firenze dagli anni 50 ad oggi quindi non possiamo assolutamente trascurare questo prodotto!! Il Parmigiano Reggiano è il nostro prodotto di punta e non poteva essere altrimenti visto che il fondatore dei negozi è nato proprio in un caseificio!!!! Questo viene scelto direttamente da Gianmarco e Niccolò nei caseifici emiliani. I pecorini da noi trattati sono stati selezionati di varie stagionature e aromi. Nostro punto di forza sono i pecorini di Seggiano che vanno dal marzolino con 20 giorni di stagionatura fino allo Stagionato in Grotta con almeno 4 mesi di invecchiamento; oppure i pecorini "speciali" come quello al peperoncino, al tartufo, ai pistacchi, ai pinoli, alle noci o allo zafferano. Questi sono solo alcuni dei nostri pecorini regionali. Inoltre vengono trattati formaggi nazionali ed europei. Mozzarella di bufala DOP di Capaccio (SA) freschissima portata direttamente dal caseificio o il gorgonzola Croce sono solo alcuni dei tanti altri formaggi lavorati nel nostro negozio di generi alimentari. Disponiamo di un bancone gastronomia dove ogni giorno potrete trovare piatti gustosi di stagione e di grande qualità pronti per essere serviti sulle vostre tavole garantendovi ottimi pasti per la vostra famiglia e per i vostri amici. Nel nostro angolo di vini siamo lieti di proporvi una ricercata selezione dei migliori vini toscani, provenienti dalle cantine più rinomate come ad esempio quelle di Guicciardini Strozzi e di Banfi, ma anche etichette meno rinomate ma che meritano comunque di essere assaporate. Sono inoltre disponibili vini del nord e sud Italia. Nel nostro punto vendita avrete la possibilità di scegliere moltissimi altri articoli da abbinare a quelli citati in precedenza. Ottimo olio extra vergine di oliva Toscano DOP e aceti vari, tutte le confetture dei F.lli Chiaverini, salse da abbinare ai pecorini di ogni gusto (dolci, piccanti o senapate), i famosi biscotti di Prato Mattei da abbinare a un vin santo di San Gimignano della Famiglia Guicciardini Strozzi o a un passito di Pantelleria. Da noi potrete trovare anche pane fresco a lievitazione naturale ed altri prodotti da forno come pizzette, panini e la famosa "schiacciata del Pugi". La nostra bottega è divenuta per i nostri clienti e non solo un punto di riferimento per quanto riguarda la qualità dei nostri prodotti; la nostra famiglia si propone di portare sulle tavole dei nostri clienti prodotti sempre freschi e di alta qualità, lavorati con amore e passione seguendo le antiche tradizioni. Nei nostri banchi troverete il meglio della gastronomia a prezzi convenienti. Inoltre, sempre in questo fondo, ha sede l'ingrosso di generi alimentari portato avanti con successo dai giovani Gianmarco e Niccolò. Vengono distribuiti più di 100 articoli di salumi e formaggi a ristoranti, catering e negozi su tutta la provincia di Firenze. Fantoni Daddi Niccolò